top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Piattaforma svizzera Educazione 2030: quali competenze trasversali per il futuro?
La Commissione svizzera per l'UNESCO vi invita alla sesta edizione della Piattaforma svizzera Educazione 2030, che si terrà a Berna...
25 ago 2022


Meno maltrattamenti grazie a padri presenti?
Con un corso di formazione, l’associazione männer.ch mira a sensibilizzare i/le professionisti/e affinché incoraggino i padri a impegnarsi
23 ago 2022


Conferenza: I diritti del bambino nello spazio digitale. Opportunità e sfide della digitalità
Rete svizzera diritti del bambino e UNICEF Svizzera e Liechtenstein vi invitano alla conferenza «I diritti del bambino nello spazio...
12 ago 2022


Il Consiglio federale adotta il rapporto sulla promozione linguistica precoce in Svizzera
Per contribuire all’apprendimento precoce della lingua bisogna puntare principalmente sul sostegno alle strutture ordinarie e alle offerte d
8 ago 2022


Meno maltrattamenti grazie al codice di condotta per i gruppi ludici
Una maggiore sensibilizzazione mira a ridurre i comportamenti scorretti e i maltrattamenti nei gruppi ludici da parte dei professionisti del
8 lug 2022


Winterthur: sostegno precoce ai bambini di famiglie in difficoltà
A Winterthur, l'associazione «peribass», promuove il sostegno precoce dei bambini provenienti da famiglie in difficoltà con il progetto...
28 giu 2022


Scuola dell’infanzia senza giocattoli
Con il progetto "Scuola dell'infanzia senza giocattoli", Prevenzione delle dipendenze Argovia (Suchtprävention Aargau) sostiene gli adulti,
24 giu 2022


Settimana mondiale dell'allattamento: «Progredire nell’allattamento»
Le organizzazioni vogliono sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di una catena di sostegno per favorire l'allattamento al seno.
24 giu 2022


Quale lacuna colma l'ufficio dell’ombudsman dei diritti dei bambini?
Com'è possibile che, nonostante le almeno 58 organizzazioni per la difesa dei diritti dei bambini, le 7 istituzioni cantonali di...
7 giu 2022


La pandemia ha accentuato la carenza e l’avvicendamento di personale qualificato negli asili nido
Il sesto sondaggio di Kibesuisse mostra che la situazione nel settore della formazione e dell’accoglienza extrafamiliare è peggiora dopo la
1 giu 2022


Ucraina: competenze nel trattare con bambini e giovani vulnerabili
La guerra in Ucraina pone la Svizzera di fronte a nuove sfide. Secondo la Segreteria di Stato della migrazione (SEM), circa il 35% delle per
26 mag 2022


Save the Date: Convegno "Rilevamento ed intervento precoce nella prima infanzia”
Alleanza Infanzia, l'Ufficio federale della sanità pubblica, la Segreteria di Stato della migrazione e Promozione Salute Svizzera vi...
23 mag 2022


Gruppi ludici: rapporto sull'indagine relativa agli effetti della pandemia di Covid-19
Il secondo rapporto sull’"Indagine sugli effetti della pandemia di Covid-19 nei gruppi ludici" dell'Associazione svizzera delle/dei...
16 mag 2022


La creatività digitale nella prima infanzia, da Jean Piaget in poi…
Attraverso un colloquio con uno dei pochi testimoni ancora vivente che ha conosciuto Jean Piaget e ha collaborato con autori che hanno...
29 apr 2022


Rapporto positivo per «parentu»: è disponibile la valutazione dell’app per genitori
La valutazione dell'app per genitori «parentu» della ZHAW mostra per la prima volta chi utilizza l’app e come.
25 apr 2022


Congresso: prevenzione degli abusi sessuali e dei maltrattamenti sull’infanzia
Dal 23 al 25 maggio si terrà a Lugano il Congresso internazionale dell'ASPI sulla prevenzione degli abusi sessuali e dei maltrattamenti...
7 apr 2022


Educazione della prima infanzia – Pedagogia curativa dall'inizio
Il numero attuale di "heilpädagogik aktuell" è dedicato al sostegno dei bambini con disabilità nella fase iniziale dello sviluppo.
4 apr 2022


Resoconto convegno: Messa in rete orientata alle famiglie in Svizzera
Il 28 marzo 2022 l'Ufficio federale della sanità pubblica e Alleanza Infanzia hanno organizzato il convegno "Messa in rete orientata alle...
30 mar 2022


Sondaggio settoriale Kibesuisse sull’impatto della pandemia di Covid 19
Dall'inizio della pandemia, kibesuisse conduce regolarmente dei sondaggi sull'impatto della pandemia di Covid-19 sulle organizzazioni che...
18 mar 2022


Giornata svizzera della lettura ad alta voce 2022
Il 18 maggio 2022 si terrà la quinta Giornata svizzera della lettura ad alta voce. Cinque anni, un bell’anniversario da festeggiare! In...
13 mar 2022
bottom of page