top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Rapporto OCSE: Uno sguardo sull’istruzione 2022
L’attuale pubblicazione dell’OCSE «Education at a Glance 2022» fornisce informazioni esaurienti sullo stato dell’istruzione e sulle...
17 ott 2022


Suggerimenti per l’alimentazione dei neonati e dei bambini
La Società Svizzera di Nutrizione (SSN) e l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) forniscono risposte...
12 ott 2022


Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia - Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR
Nell'ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 21 e 22 novembre 2022 a...
12 ott 2022


Promuovere l’integrazione sociale attraverso il gioco di fantasia ?
I bambini con una limitata comprensione della lingua sono maggiormente esposti al rischio di relazioni negative con i coetanei: spesso...
5 ott 2022


Promuovere la conoscenza della seconda lingua dei bambini plurilingue in età prescolare
La ricerca ha dimostrato che i compagni della scuola dell'infanzia svolgono un ruolo importante nello sviluppo dei bambini. Tuttavia, si...
5 ott 2022


Studio ZEPPELIN: creare condizioni favorevoli all’integrazione sociale
Lo sviluppo delle competenze socio-emotive è una condizione essenziale l’integrazione sociale nella scuola dell’infanzia e nella scuola....
3 ott 2022


Conferenza nazionale: Lapurla dal punto di vista della promozione della salute
Lapurla vi invita alla seconda conferenza nazionale in programma il 12 novembre 2022 dalle ore 09.00 alle 17.00. Quest’anno Lapurla...
15 set 2022


Conferenza: I diritti del bambino nello spazio digitale. Opportunità e sfide della digitalità
Rete svizzera diritti del bambino e UNICEF Svizzera e Liechtenstein vi invitano alla conferenza «I diritti del bambino nello spazio...
12 ago 2022


Il Consiglio federale adotta il rapporto sulla promozione linguistica precoce in Svizzera
Per contribuire all’apprendimento precoce della lingua bisogna puntare principalmente sul sostegno alle strutture ordinarie e alle offerte d
8 ago 2022


1'700 bambini disabili all’anno a causa del consumo di alcol in gravidanza
La disabilità congenita più comune è dovuta all’esposizione all’alcool durante la gravidanza.
30 mag 2022


Save the Date: Convegno "Rilevamento ed intervento precoce nella prima infanzia”
Alleanza Infanzia, l'Ufficio federale della sanità pubblica, la Segreteria di Stato della migrazione e Promozione Salute Svizzera vi...
23 mag 2022


Rischi e attività di protezione dalla prima infanzia fino alla scolarizzazione
Indagine sull'impatto delle famiglie a rischio sullo sviluppo del bambino, dalla prima alla media infanzia.
16 mag 2022


6a Conferenza Internazionale della DGHWi: Pari opportunità - Equality & Equity in Childbirth
L'obiettivo della conferenza è quello di facilitare lo scambio professionale e il networking tra ostetriche e altre figura professionali nei
13 mag 2022


Conferenza EECERA: Cultures of Play: Actors, Affordances and Arenas
La conferenza annuale della European Early Childhood Education Research Association EECERA si terrà a Glasgow dal 23 al 26 agosto 2022. È...
12 mag 2022


La creatività digitale nella prima infanzia, da Jean Piaget in poi…
Attraverso un colloquio con uno dei pochi testimoni ancora vivente che ha conosciuto Jean Piaget e ha collaborato con autori che hanno...
29 apr 2022


Rapporto positivo per «parentu»: è disponibile la valutazione dell’app per genitori
La valutazione dell'app per genitori «parentu» della ZHAW mostra per la prima volta chi utilizza l’app e come.
25 apr 2022


Congresso: prevenzione degli abusi sessuali e dei maltrattamenti sull’infanzia
Dal 23 al 25 maggio si terrà a Lugano il Congresso internazionale dell'ASPI sulla prevenzione degli abusi sessuali e dei maltrattamenti...
7 apr 2022


Educazione della prima infanzia – Pedagogia curativa dall'inizio
Il numero attuale di "heilpädagogik aktuell" è dedicato al sostegno dei bambini con disabilità nella fase iniziale dello sviluppo.
4 apr 2022


Multilinguismo nei bambini = pulsante nella testa?
Il multilinguismo dei bambini ha un effetto negativo sul rendimento scolastico? Il fact-checking del Mercator Institut fornisce le risposte.
4 apr 2022


Resoconto convegno: Messa in rete orientata alle famiglie in Svizzera
Il 28 marzo 2022 l'Ufficio federale della sanità pubblica e Alleanza Infanzia hanno organizzato il convegno "Messa in rete orientata alle...
30 mar 2022
bottom of page