Nell'ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 21 e 22 novembre 2022 a Losanna, Alleanza Infanzia organizza una sessione di mezza giornata sul tema del trasferimento delle conoscenze tra ricerca, pratica e politica.
Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia: verso una Carta della mobilitazione delle conoscenze
Lunedì 21 novembre 2022, ore 14:00-18.00, a seguire un aperitivo
CHUV, Ospedale Universitario di Losanna, Rue du Bugnon 46, 1011 Losanna
È prevista la traduzione simultanea FR-DE / DE-FR. La quota di partecipazione per la sessione (CHF 50. -) per un massimo di 40 membri è a carico di Alleanza Infanzia. I membri beneficiano inoltre di un prezzo ridotto per l’intero Meeting Annuale.
Programma
Parte 1: Panoramica dei temi e dei progetti di ricerca: tre contributi dalla ricerca e discussione.
Sviluppo di interventi brevi per lottare contro i problemi di salute mentale perinatale Prof. Dr. Antje Horsch, Università di Losanna e Centro ospedaliero universitario vodese CHUV
«Il sostegno precoce funziona» – perché non è (sempre) vero Prof. Dr. Andrea Lanfranchi, Istituto per la professionalizzazione e lo sviluppo dei sistemi, Alta scuola intercantonale di pedagogia curativa HfH
Promuovere la qualità dell’interazione nella formazione della prima infanzia: Perché e come? Prof. Dr. Sonja Perren, Dipartimento ricerca empirica in campo educativo dell’Università di Costanza e Alta scuola pedagogica di San Gallo PHTG
Parte 2: Cooperazione tra pratica e ricerca per mobilitare le conoscenze - Gruppi di lavoro per l’elaborazione di una Carta comune per il trasferimento delle conoscenze.
Parte 3: Discussione nei gruppi di lavoro e conclusioni.
Aperitivo
Iscrizione
Il numero di partecipanti alla sessione è limitato a 60 (con riserve di particolari limitazioni Covid). È possibile iscriversi direttamente tramite la piattaforma di registrazione della SSECR.
Termine di iscrizione: 28 ottobre 2022
Comentários