top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Parlamento: retrospettiva della sessione autunnale 2022
Nella sessione autunnale, dal 12 al 30 settembre 2022, le Camere federali hanno trattato una serie di oggetti riguardanti la formazione,...
10 ott 2022


Città di Zurigo: introduzione delle scuole diurne
Il 25 settembre 2022 la città di Zurigo ha detto sì all’introduzione definitiva delle scuole diurne. A partire dall’anno scolastico...
3 ott 2022


Consultazione sull’Iv.Pa. “Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna”
La consultazione sull'iniziativa parlamentare 21.403 della CSEC-N è terminata e tutti i pareri sono stati pubblicati. Il progetto di...
22 set 2022


Consiglio nazionale: sì all’Iv.Pa. “La povertà non è un reato”
In data 21.09.2022, il Consiglio nazionale ha approvato l'iniziativa parlamentare "La povertà non è un reato". Ora è necessaria...
20 set 2022


Conferenza nazionale: Lapurla dal punto di vista della promozione della salute
Lapurla vi invita alla seconda conferenza nazionale in programma il 12 novembre 2022 dalle ore 09.00 alle 17.00. Quest’anno Lapurla...
15 set 2022


Proroga dei contributi federali per la custodia dei bambini complementare alla famiglia
Dopo il Consiglio nazionale, il 13 settembre anche il Consiglio degli Stati ha approvato la proroga dell'attuale programma...
13 set 2022


La povertà non è un reato: Garantire il diritto alla sicurezza sociale per tutti i bambini
Nella sessione autunnale, il Consiglio nazionale discuterà l’iniziativa parlamentare “La povertà non è un reato”. L’iniziativa chiede che...
8 set 2022


Presa di posizione: La Confederazione dovrebbe sgravare i genitori e fare di più per la qualità
Alleanza Infanzia accoglie favorevolmente il fatto che la Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio...
6 set 2022


Parlamento: anteprima della sessione autunnale 2022
Nella sessione autunnale, dal 12 al 30 settembre 2022, le Camere federali si occuperanno di una serie di oggetti relativi alla...
1 set 2022


Il Consiglio federale adotta il rapporto sulla promozione linguistica precoce in Svizzera
Per contribuire all’apprendimento precoce della lingua bisogna puntare principalmente sul sostegno alle strutture ordinarie e alle offerte d
8 ago 2022


Prendete posizione sulla nuova Legge federale concernente il sostegno alla custodia di bambini
Il progetto di legge per l'attuazione dell'iniziativa parlamentare 21.403 "Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione...
7 lug 2022


Canton Zurigo: il Consiglio di Stato vuole rafforzare l’educazione della prima infanzia
Tutti i bambini che vivono nel Canton Zurigo dovrebbero beneficiare delle migliori condizioni possibili per il loro sviluppo. A tal fine,...
4 lug 2022


Parlamento: retrospettiva della sessione estiva 2022
Nella sessione estiva, dal 30 maggio al 17 giugno 2022, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno trattato numerose...
25 giu 2022


Quale lacuna colma l'ufficio dell’ombudsman dei diritti dei bambini?
Com'è possibile che, nonostante le almeno 58 organizzazioni per la difesa dei diritti dei bambini, le 7 istituzioni cantonali di...
7 giu 2022


Consiglio nazionale: favorevole alla proroga del finanziamento iniziale fino al 2024
Il 1° giugno 2022, il Consiglio nazionale ha approvato, con 138 voti favorevoli, 35 contrari e 15 astensioni, l’iniziativa parlamentare...
1 giu 2022


Qual è la situazione riguardo alla custodia dei bambini provenienti dall'Ucraina?
Rund 100 Mitglieder von Pro Enfance, sowohl Kollektiv- als auch Einzelmitglieder, wurden ausgewählt, um die Fragen zu beantworten.
30 mag 2022


Parlamento: anteprima della sessione estiva 2022
Nella sessione estiva delle Camere federali, dal 30 maggio al 17 giugno 2022, saranno trattati diversi oggetti relativi alla formazione,...
24 mag 2022


Il Consiglio federale è favorevole alla proroga del programma d’incentivazione
Il programma d’incentivazione della Confederazione per la promozione della custodia di bambini complementare alla famiglia va prorogato...
17 mag 2022


Gruppi ludici: rapporto sull'indagine relativa agli effetti della pandemia di Covid-19
Il secondo rapporto sull’"Indagine sugli effetti della pandemia di Covid-19 nei gruppi ludici" dell'Associazione svizzera delle/dei...
16 mag 2022


Consultazione: Iv.Pa. CSEC-N: Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna
La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N) ha dato il via oggi alla procedura di...
16 mag 2022
bottom of page