top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Retrospettiva: conferenza annuale della Commissione federale della migrazione
Il 26 marzo 2020 si è svolta a Berna la conferenza annuale della Commissione federale della migrazione (CFM) dal titolo “Infanzia in...
29 mar 2024


Parlamento: anteprima della sessione speciale 2024 del Consiglio nazionale
Il Consiglio nazionale terrà una sessione speciale dal 15 al 17 aprile 2024. In particolare, si occuperà del programma della legislatura...
29 mar 2024


Parlamento: retrospettiva della sessione primaverile 2024
La sessione primaverile delle Camere federali si è svolta dal 26 febbraio al 15 marzo 2024. Alcuni degli oggetti trattati riguardavano...
26 mar 2024


Consiglio federale: rafforzare il potenziale di personale qualificato con la conciliabilità tra lavoro e famiglia
Il Consiglio federale ha adottato la sua Panoramica sulla promozione del potenziale di manodopera residente. Nel rapporto si afferma che...
20 mar 2024


News dalle regioni: custodia e integrazione 2/2024
Molte cose si stanno muovendo attualmente nei cantoni e nelle città svizzere, sia per quanto riguarda gli asili nido, le scuole diurne,...
12 mar 2024


Consiglio nazionale: sì al risanamento dei parchi giochi contaminati
L’11 marzo 2024 il Consiglio nazionale ha votato a favore del sostegno finanziario per il risanamento dei parchi giochi privati...
12 mar 2024


Gruppo esperti in medicina pediatrica e dell’adolescenza: soluzioni politiche alle sfide strutturali
Dal 2018, il gruppo di esperti di medicina pediatrica e dell’adolescenza sviluppa soluzioni politiche alle sfide strutturali...
8 mar 2024


Seconda consultazione sull’Iv. Pa. “Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna”
La Commissione dell’educazione del Consiglio degli Stati (CSEC-S) ha aperto una nuova consultazione sull’iniziativa parlamentare 21.403...
7 mar 2024


CSEC-S: Avvio della consultazione sulla sua proposta alternativa al progetto di legge sugli asili nido
Nell'agosto del 2023 la Commissione ha iniziato a esaminare le proposte relative alla decisione della primavera 2023 del Consiglio...
17 feb 2024


Policy brief: raccomandazioni per la promozione dell'allattamento
Nel policy brief n. 7 della Commissione federale per le questioni familiari (COFF), le due autrici trattano le condizioni favorevoli...
15 feb 2024


Parlamento: anteprima della sessione primaverile 2024
La sessione primaverile delle Camere federali si terrà dal 26.02 al 15.03 2024. Anche il Consiglio nazionale si riunirà in sessione...
14 feb 2024


Rapporto UNICEF: in Svizzera la povertà infantile è in aumento
Un rapporto dell’UNICEF mostra che, negli ultimi anni, la povertà infantile in Svizzera è aumentata. È quindi urgente adottare misure di...
6 feb 2024


Canton Vaud: bilancio positivo dei contratti normali di lavoro per tirocinanti degli asili nido
Nell'agosto 2023, il Canton Vaud ha introdotto contratti normali di lavoro per le/i tirocinanti negli asili nido e nelle strutture di...
1 feb 2024


News dalle regioni: custodia e integrazione
Molte cose si stanno muovendo attualmente nei cantoni e nelle città svizzere, sia per quanto riguarda gli asili nido, le scuole diurne,...
23 gen 2024


Retrospettiva della sessione di Alleanza Infanzia alla conferenza annuale della SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), tenutasi il 10 e 11 gennaio 2024 a San...
23 gen 2024


CSEC-S: proroga dei contributi federali e nuovo rapporto sugli assegni di custodia
Nella seduta del 23 gennaio 2024, la CSEC-S ha deciso di prorogare fino alla fine del 2026 i contributi federali in materia di custodia...
23 gen 2024


Policy brief: rendere equa e inclusiva l’istruzione e la cura della prima infanzia
Sulla base dello studio TALIS Starting Strong 2018, l’OCSE ha pubblicato un policy brief che fornisce una panoramica di come i Paesi...
3 gen 2024


Parlamento: retrospettiva della sessione invernale 2023
La sessione invernale delle Camere federali, svoltasi dal 4 al 22 dicembre 2023, è stata caratterizzata dall’elezione del Consiglio...
23 dic 2023


Trasferimento delle conoscenze – Sessione di Alleanza Infanzia alla conferenza annuale della SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 10 e 11 gennaio 2024 a San...
19 dic 2023


Starting Strong VII: responsabilizzare i bambini nell’era digitale
Il rapporto dell’OCSE “Empowering Young Children in the Digital Age” fornisce una panoramica delle opportunità e dei rischi della...
18 dic 2023
bottom of page