top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Attenzione condivisa e apprendimento di parole nella co-lettura di libri stampati vs. libri digitali
L'attenzione condivisa è fondamentale per l’acquisizione del vocabolario nella prima infanzia. Negli studi che esaminano la co-lettura di...
24 giu 2023


Giochiamo il futuro – Idee di gioco libero per la scuola dell’infanzia sulla trasformazione digitale
La digitalizzazione e i relativi processi di trasformazione fanno parte della vita dei bambini. Il progetto “Giochiamo il futuro” esplora...
24 giu 2023


Congratulazioni, Lisa Mazzone!
I membri di Allianza Infanzia hanno eletto la Consigliera di Stato Lisa Mazzone (Verdi/GE) martedì 20 giugno 2023 come Co-Presidenta di...
21 giu 2023


Nuovo opuscolo dei corsi di formazione continua della Federazione svizzera delle levatrici
Il programma dei corsi offre molteplici opportunità di sviluppo professionale e personale.
23 mag 2023


La prima infanzia nei comuni
L’Ufficio federale della sanità pubblica e Promozione Salute Svizzera si impegnano per la creazione di reti dedicate alla prima infanzia....
4 mag 2023


Crescere liberi (da stereotipi): ragazze forti, ragazzi sensibili!
I ruoli di genere sono limitanti, fin dall’infanzia. La Fondazione Mercator vuole contrastare questo fenomeno con il processo di co-costruzi
13 feb 2023


Cambiamento nel segretariato
Eliane Fischer lascerà il segretariato di Alleanza Infanzia alla fine dell’anno per trascorrere due anni negli Stati Uniti con la sua...
17 dic 2022


Auguri, Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider!
Oggi, 7 dicembre 2022, l'Assemblea federale plenaria ha eletto la nostra co-presidentessa Elisabeth Baume-Schneider come consigliera...
7 dic 2022


Formazione della prima infanzia nel Canton Zurigo – Alleanza Infanzia prende posizione
Tutti i bambini che vivono nel Canton Zurigo dovrebbero beneficiare delle migliori condizioni possibili per il loro sviluppo. Il...
8 nov 2022


CAG-S: La Commissione vuole sancire nel Codice civile l’educazione non violenta
Il 4 novembre 2022, la Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati (CAG-S) ha adottato la mozione 19.4632 presentata...
8 nov 2022


Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia - Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR
Nell'ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 21 e 22 novembre 2022 a...
12 ott 2022


Parlamento: retrospettiva della sessione autunnale 2022
Nella sessione autunnale, dal 12 al 30 settembre 2022, le Camere federali hanno trattato una serie di oggetti riguardanti la formazione,...
10 ott 2022


Consiglio nazionale: sì all’Iv.Pa. “La povertà non è un reato”
In data 21.09.2022, il Consiglio nazionale ha approvato l'iniziativa parlamentare "La povertà non è un reato". Ora è necessaria...
20 set 2022


La povertà non è un reato: Garantire il diritto alla sicurezza sociale per tutti i bambini
Nella sessione autunnale, il Consiglio nazionale discuterà l’iniziativa parlamentare “La povertà non è un reato”. L’iniziativa chiede che...
8 set 2022


Presa di posizione: La Confederazione dovrebbe sgravare i genitori e fare di più per la qualità
Alleanza Infanzia accoglie favorevolmente il fatto che la Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio...
6 set 2022


Piattaforma svizzera Educazione 2030: quali competenze trasversali per il futuro?
La Commissione svizzera per l'UNESCO vi invita alla sesta edizione della Piattaforma svizzera Educazione 2030, che si terrà a Berna...
25 ago 2022


Prendete posizione sulla nuova Legge federale concernente il sostegno alla custodia di bambini
Il progetto di legge per l'attuazione dell'iniziativa parlamentare 21.403 "Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione...
7 lug 2022


Save the Date: Convegno "Rilevamento ed intervento precoce nella prima infanzia”
Alleanza Infanzia, l'Ufficio federale della sanità pubblica, la Segreteria di Stato della migrazione e Promozione Salute Svizzera vi...
23 mag 2022


Consultazione: Iv.Pa. CSEC-N: Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna
La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N) ha dato il via oggi alla procedura di...
16 mag 2022


Iniziativa sugli asili nido: la posizione di Alleanza Infanzia
Alleanza Infanzia accoglie con favore l'iniziativa del PS sugli asili nido perché vuole giustamente ancorare nella Costituzione federale...
10 apr 2022
bottom of page