Parlamento: anteprima della sessione invernale 2025
- Alliance Enfance

- 18. Nov.
- 3 Min. Lesezeit
La sessione invernale delle Camere federali, che si terrà dal 1° al 19 dicembre 2025, sarà dedicata all’iniziativa parlamentare “Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna”. Vi offriamo una panoramica su questo e altri oggetti riguardanti la formazione, l’educazione e l’accoglienza, nonché i diritti dei bambini, la salute e la famiglia.

Dopo che il Consiglio degli Stati ha trattato l’attuazione dell’Iv.Pa. 21.403 nel corso della sessione autunnale 2025, il 9 dicembre sarà nuovamente il turno del Consiglio nazionale (cfr. News, 11.09.2025). La Commissione dell’educazione incaricata dell’esame preliminare (CSEC-N), raccomanda al proprio Consiglio di dare seguito alla proposta del Consiglio degli Stati (cfr. paragramma, in francese, in tedesco). Diverse minoranze hanno presentato proposte volte a mantenere ulteriori elementi degli accordi di programma che il Consiglio degli Stati aveva eliminato, in particolare misure a favore della qualità pedagogica, aiuti finanziari ai Cantoni per l’ulteriore sviluppo delle loro politiche di sostegno alla prima infanzia e misure per una migliore conciliabilità tra lavoro e famiglia. Inoltre, una minoranza sostiene la proposta del Consiglio nazionale di riconoscere ai bambini con disabilità un’indennità di assistenza fino a tre volte superiore.
Alleanza Infanzia sostiene le proposte di minoranza, poiché queste garantirebbero una legge più equilibrata (cfr. argomentario sulla qualità; in francese, in tedesco). In particolare, l’ampliamento dell’offerta e la qualità pedagogica dovrebbero procedere di pari passo per garantire un effetto ottimale. Qualora il Parlamento dovesse stralciare la qualità dal progetto di legge, spetterebbe ai Cantoni intervenire attivamente in questo ambito. Se dopo la discussione in Consiglio nazionale dovessero persistere delle divergenze, il dossier tornerà al Consiglio degli Stati il 15 dicembre. Se anche in questa sede non si dovesse giungere a un accordo, verrà convocata una conferenza di conciliazione.
Consiglio nazionale: altri oggetti in discussione
02.12.2025: OCF 25.046. Legge federale sulla formazione professionale (Legge sulla formazione professionale, LFPr). Modifica - Alleanza Infanzia ha partecipato alla consultazione (cfr. risposta alla consultazione, in tedesco)
04.12.2025 (e ev. 15.12., 18.12. e 19.12.2025: OFC 25.041. Preventivo 2026 con piano integrato dei compiti e delle finanze 2027-2029. Rientra tra gli aspetti considerati anche il credito previsto per le organizzazioni familiari.
09.12.2025: Postulato 25.3139 Christine Bulliard Marbach (Alleanza del Centro/FR) e postulati di ugual tenore 25.3332, 25.3333, 25.3334, 25.3335: Strategia nazionale per l’infanzia e la gioventù. Il Consiglio federale propone di accogliere il postulato.
19.12.2025: Iv.Pa. 20.445 Gabriela Suter (PSS/AG): Cyberbullismo. Una nuova fattispecie penale
19.12.2025: Iv. Pa. 20.451 Samira Marti (PSS/BL): La povertà non è un reato - Alleanza Infanzia sostiene l’Iv.Pa. in Parlamento (cfr. lettera al Consiglio nazionale, in tedesco)
Consiglio degli Stati: altri oggetti in discussione
02.12.2025 (e ev. 10.12.,16.12. e 19.12.2025): OFC 25.041. Preventivo 2026 con piano integrato dei compiti e delle finanze 2027-2029. Rientra tra gli aspetti considerati anche il credito previsto per le organizzazioni familiari.
10.12.2025: Mozione 25.3430 CAG-N: Rinunciare al divieto di adozione internazionale
Ev. 11.12.2025: OFC 25.046: Legge federale sulla formazione professionale (Legge sulla formazione professionale, LFPr). Modifica - Alleanza Infanzia ha partecipato alla consultazione (cfr. risposta alla consultazione, in tedesco)
11.12.2025: Mozione 19.3597 Philippe Nantermod (PLR/VS): Codice penale. Reati contro la famiglia. Sanzionare il rifiuto di rispettare il diritto alle relazioni personali. Il Consiglio federale propone di respingere la mozione.
11.12.2025: Mozione 24.4020 Christine Bulliard Marbach (Alleanza del Centro/FR): Non tollerare l’hosting di pornografia infantile in Svizzera. Il Consiglio federale propone di accogliere la mozione.
I programmi possono essere soggetti a continue modifiche.