Il Consiglio degli Stati sancisce l’educazione non violenta nella legge
- Alliance Enfance
- 10. Sept.
- 1 Min. Lesezeit
ll 9 settembre 2025 il Consiglio degli Stati ha approvato, quale seconda Camera, l’inserimento dell’educazione non violenta nel Codice civile. La modifica entrerà quindi in vigore se entrambe le Camere, come è prevedibile, approveranno il progetto anche nella votazione finale.

Nel settembre 2024 il Consiglio federale aveva approvato il messaggio concernente la revisione del Codice civile (CC) (OCF 24.077) all’attenzione del Parlamento. Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato, nella sessione autunnale 2025 (cfr. Anteprima), l’inserimento nella legge del principio dell’educazione non violenta.
Alleanza Infanzia, unitamente a diversi membri, si è impegnata a favore del progetto nell’ambito della consultazione e durante l’iter parlamentare (cfr. Impegno politico). L’inserimento dell’educazione non violenta nella legge garantisce chiarezza ai genitori, ma anche ai centri di consulenza e agli assistenti sociali e, si spera, possa contribuire a lanciare un segnale chiaro a tutta la società .
Il progetto sarà sottoposto al voto finale il 26 settembre 2025. Successivamente, il Consiglio federale stabilirà la data di entrata in vigore.
Ulteriori informazioni
Comunicato stampa di Protezione dell’infanzia Svizzera (09.09.2025)
CAG-N: l’educazione non violenta sancita nel Codice civile (News, 17.01.2025)
Consiglio federale: Tutelare meglio i minori dalla violenza nell’educazione (News, 13.09.2024)
Messaggio concernente una modifica del Codice civile svizzero (Educazione non violenta), 13.09.2024
Dopo 25 anni, l’educazione non violenta è sancita dalla legge (News, 27.01.2023)
CAG-S: La Commissione vuole sancire nel Codice civile l’educazione non violenta (News, 08.11.2022)
Consiglio nazionale: sì all’educazione non violenta (News, 01.10.2021)