Parlamento: anteprima della sessione autunnale 2025
- Alliance Enfance

- 25 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 29 ago
La sessione autunnale delle Camere federali si terrà dall’8 al 26 settembre 2025. Per Alleanza Infanzia uno dei temi chiave dell’attuale sessione è la discussione in Consiglio degli Stati dell’iniziativa parlamentare 21.403 «Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna». Vi offriamo una panoramica su questo e altri oggetti riguardanti la formazione, l’educazione e l’accoglienza, nonché la salute e i diritti dei bambini e delle loro famiglie.

Dopo che la Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-S) ha discusso le divergenze con il Consiglio nazionale in merito all’attuazione dell’Iv.Pa. 21.403, l’11 settembre 2025 sarà il turno del Consiglio degli Stati. Prima del dibattito in Consiglio degli Stati, Alleanza Infanzia e i suoi partner si attivano nuovamente per migliorare il progetto di legge e si adoperano affinché gli accordi di programma, di importanza fondamentale, vengano mantenuti nella legge (cfr. News, 21.08.2025). Se dopo la discussione in Consiglio degli Stati dovessero persistere divergenze rispetto al progetto del Consiglio nazionale, la questione sarà sottoposta a una conferenza di conciliazione.
A seguire, il Consiglio degli Stati esaminerà anche l’“Iniziativa sugli Asili nido” (OCF 24.058), alla quale viene contrapposta l’Iv.Pa. 21.403 come controprogetto indiretto. Sia il Consiglio federale che le commissioni incaricate dell’esame preliminare raccomandano di respingere l’iniziativa popolare.
La modifica del Codice civile volta a sancire il principio dell’“Educazione non violenta” (OCF 24.077) sarà discussa dal Consiglio degli Stati il 9 settembre e dal Consiglio nazionale il 15 settembre, qualora fosse necessario appianare alcune divergenze. Alleanza Infanzia sostiene l’inserimento esplicito dell’“Educazione non violenta” nella legge (cfr. Impegno politico).
Consiglio nazionale: altri oggetti in discussione
08.09.2025: Postulato 24.4229 Niklaus-Samuel Gugger (PEV/ZH): Una Svizzera forte grazie a imposte sul tabacco moderate (il Consiglio federale propone di accogliere il postulato)
08.09.2025: Mozione 24.4152 Andreas Gafner (UDF/BE): Stesse deduzioni fiscali per tutte le famiglie (il Consiglio federale propone di respingere la mozione)
10.09.2025: Mozione 25.3430 CAG-N: Rinunciare al divieto di adozione internazionale (il Consiglio federale propone di respingere la mozione)
10.09.2025: Mozione 23.4464 Fabio Regazzi (Alleanza del Centro/TI): Una strategia contro l’uso abusivo delle nostre immagini (il Consiglio federale propone di respingere la mozione)
16.09.2025: Iv.Pa. 24.419 Philippe Nantermod (PLR/VS): Autorità parentale congiunta dalla nascita per i figli di genitori non coniugati (il Consiglio nazionale ha dato seguito all’iniziativa, la CAG-S propone di respingerla)
23.09.2025: Mozione 22.4505 Stefan Müller-Altermatt (Alleanza del Centro/SO): Migliorare i dati sull’attuazione dei diritti dei minori (il Consiglio federale propone di respingere la mozione)
23.09.2025: Mozione 23.4191 Tamara Funiciello (PSS/BE): Piani di protezione per prevenire gli abusi in organizzazioni che lavorano con bambini e giovani (il Consiglio federale propone di respingere la mozione) e mozioni di ugual tenore 23.4192, 23.4193, 23.4194, 23.4195, 23.4196
26.09.2025: Iv.Pa. 20.473 Heinz Siegenthaler (Alleanza del Centro/BE): Regolamentazione del mercato della cannabis per una migliore protezione dei giovani e dei consumatori (Proroga)
Consiglio degli Stati: altri oggetti in discussione
09.09.2025: Mozione 24.3653 Flavia Wasserfallen (PSS/BE): Gravidanza e lavoro. Colmare le lacune e proteggere la maternità per tutte le dipendenti (il Consiglio federale propone di respingere la mozione)
09.09.2025: Interpellanza 25.3819 Tiana Angelina Moser (PVL/ZH): Una migliore salute delle donne contribuisce a ridurre le assenze sul posto di lavoro (è disponibile la risposta del Consiglio federale)
I programmi possono essere soggetti a continue modifiche.


