top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Custodia di bambini: CSEC-N intende ridurre i costi a carico dei genitori ed elabora una nuova legge
La CSEC-N ha concluso i lavori sull'attuazione dell'iniziativa parlamentare 21.403. Il progetto prevede di convertire l'aiuto...
29 apr 2022


Iniziativa sugli asili nido: la posizione di Alleanza Infanzia
Alleanza Infanzia accoglie con favore l'iniziativa del PS sugli asili nido perché vuole giustamente ancorare nella Costituzione federale...
10 apr 2022


Parlamento: retrospettiva della sessione primaverile 2022
Nella sessione primaverile delle Camere federali (28 febbraio - 18 marzo 2002) sono state trattate solo poche questioni riguardanti la...
24 mar 2022


68'490 nuovi posti per la custodia dell’infanzia grazie al programma federale d'incentivazione
Dal 2003, anno in cui è entrata in vigore la Legge federale sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia,
18 mar 2022


Sostituire il finanziamento iniziale – La posizione di Alleanza Infanzia
La Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N) e la sua sottocommissione stanno...
9 mar 2022


Educazione e accoglienza a orario continuato nelle città svizzere
La creazione e lo sviluppo di strutture a orario continuato viene promosso in molte città , ma il loro sviluppo è molto diverso....
28 feb 2022


Canton Neuchâtel: l’impegno per la custodia complementare alla famiglia dà i suoi frutti
La politica del cantone di Neuchâtel in materia di custodia dell’infanzia complementare alla famiglia ha effetti positivi per la popolazione
24 feb 2022


Documento di posizione: i bambini hanno diritto all’educazione culturale!
L’educazione culturale della prima infanzia è un diritto del bambino e come tale deve essere finalmente riconosciuta e realizzata. È...
22 feb 2022


Parlamento: anteprima della sessione primaverile 2022
Nella sessione primaverile delle Camere federali, dal 28 febbraio al 18 marzo 2022, saranno trattati diversi temi che riguardano la...
20 feb 2022


Il PS lancia l’iniziativa sugli asili nido
Il PS vuole rendere la custodia dei bambini complementare alla famiglia accessibile e conveniente per tutti in Svizzera. A tal fine, in...
19 feb 2022


CAG-S: la Commissione rinvia la decisione sul diritto all’educazione non violenta
Il 17 febbraio, la Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati (CAG-S) ha discusso la mozione Bulliard-Marbach "Sancire...
18 feb 2022


CSEC-N: iniziativa della Commissione per la proroga del finanziamento iniziale
Il 27 gennaio 2022 la Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio Nazionale (CSEC-N) ha discusso...
1 feb 2022


Bambini con disabilità negli asili nido: chi paga i costi supplementari?
Procap intende promuovere l'accesso alla custodia complementare alla famiglia per i bambini con disabilità in tutta la Svizzera.
31 gen 2022


San Gallo investe nel sostegno precoce
Con la sua strategia «Frühe Förderung 2021 bis 2026» i Canton San Gallo si fa forte per i più piccoli.
19 gen 2022


Parlamento: bilancio della sessione invernale 2021
Nella sessione invernale delle Camere federali dal 29 novembre al 17 dicembre 2021, sono state discusse o presentate nuove mozioni...
14 gen 2022


Periodo di pratica nel settore della custodia dell’infanzia: pochi progressi
Molti giovani devono tuttora assolvere un periodo di pratica prima di poter iniziare un apprendistato come operatori/trici...
14 gen 2022


CSEC-S: attendere per quanto riguarda la salute dei bambini e degli adolescenti
Nel gennaio 2022, la Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-S) ha esaminato due...
14 gen 2022


Consultazione sulla modifica della legge sulla protezione dell'ambiente: posizione Alleanza Infanzia
Nella sua risposta alla consultazione, Alleanza Infanzia prende posizione in merito alle proposte di modifica della legge sulla...
23 dic 2021


Sì all'iniziativa popolare "Giovani senza tabacco" il 13 febbraio 2022
L’iniziativa popolare "Giovani senza tabacco" mira a proteggere i bambini e i giovani dalla pubblicità del tabacco. Alleanza Infanzia...
14 dic 2021


Parlamento: Anteprima della sessione invernale 2021
Nella sessione invernale delle Camere federali dal 29 novembre al 17 dicembre 2021, saranno discusse numerose mozioni riguardanti i...
27 nov 2021
bottom of page