top of page

UST: custodia dei bambini complementare a famiglia e scuola sempre più importante

  • Autorenbild: Alliance Enfance
    Alliance Enfance
  • 8. Juli
  • 2 Min. Lesezeit

Aktualisiert: 2. Sept.

L’Ufficio federale di statistica ha pubblicato i dati più recenti relativi alla custodia complementare alla famiglia e alla scuola. I dati mostrano che il numero di bambini che frequentano asili nido e strutture extrascolastiche è aumentato rispetto all’ultima rilevazione. Anche i nonni continuano a rappresentare un punto di riferimento importante nella cura dei bambini.


ree


Aumento del numero di bambini negli asili nido e nelle strutture di custodia parascolastica

In Svizzera si fa ricorso alla custodia complementare alla famiglia per i due terzi (66%) dei bambini sotto i 13 anni. Quattro bambini su dieci sono affidati ad asili nido o a strutture di custodia parascolastica e il 6% a una famiglia diurna.


Dal 2020, anno a partire dal quale sono disponibili dati comparabili, la quota di bambini che frequentano un asilo nido o una struttura di custodia parascolastica è aumentata di cinque punti percentuali, passando dal 34 al 39% nel 2023. Per quanto riguarda il ricorso alle famiglie diurne, la quota è rimasta praticamente invariata.

 

Ricorso ad asili nido, strutture di custodia parascolastica e famiglie diurne più diffuso nella Svizzera francese

Nella Svizzera francese, più della metà (55%) delle economie domestiche con figli di età inferiore ai 13 anni usufruisce di asili nido o strutture di custodia parascolastica. Nella Svizzera tedesca e in Ticino le quote sono del 41 e del 37%. Anche il ricorso alle famiglie diurne è più comune nella Svizzera francese: le economie domestiche che ne usufruiscono sono più del doppio di quelle che lo fanno nella Svizzera tedesca e in quella italiana.

 

I nonni materni sono più coinvolti nella custodia dei nipoti

In Svizzera i nonni danno un contributo molto importante alla custodia dei nipoti. Si occupano della loro custodia per un totale di circa 157 milioni di ore all’anno.


Nel 44% delle famiglie con bambini accuditi dai nonni durante una settimana normale, sono i nonni materni a farlo. Nel 28% dei casi i bambini sono accuditi dai nonni paterni e nel 29% lo sono sia dai nonni materni che da quelli paterni.




Ulteriori informazioni


 
 
bottom of page