top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Educazione e accoglienza a orario continuato nelle città svizzere
La creazione e lo sviluppo di strutture a orario continuato viene promosso in molte città , ma il loro sviluppo è molto diverso....
28 feb 2022


Convegno: Messa in rete orientata alle famiglie in Svizzera
L’Ufficio federale della sanità pubblica e Alleanza Infanzia organizzano congiuntamente a Berna, il 28 marzo 2022, la conferenza «Messa...
25 feb 2022


Conferenza nazionale: prospettiva di genere nel lavoro con i bambini e i giovani
La conferenza nazionale dalla Commissione federale per l’infanzia e la gioventù CFIG del 26 aprile 2022 a Berna mira a fornire strumenti e i
18 feb 2022


OMS-Toolkit: alimentazione sana, attività fisica e sonno nella prima infanzia
Questo toolkit è rivolto a varie istituzioni che si occupano di formazione, educazione e accoglienza della prima infanzia (FEAPI).
7 feb 2022


Nuovo picco di abusi sui minori
Anche nel secondo anno di pandemia i casi di abuso sui minori sono aumentati.
24 gen 2022


Nuovo: Diploma federale di consulente per la prima infanzia
Il settore della consulenza dei genitori si è arricchito di un nuovo diploma riconosciuto a livello federale.
19 gen 2022


Periodo di pratica nel settore della custodia dell’infanzia: pochi progressi
Molti giovani devono tuttora assolvere un periodo di pratica prima di poter iniziare un apprendistato come operatori/trici...
14 gen 2022


Argomento tabù: come fanno i neo genitori a rimanere psicologicamente sani?
Promozione Salute Svizzera con l’opuscolo «Sostenere la salute psichica dei futuri genitori» illustra alle/agli specialiste/i del...
20 dic 2021


Simposio nazionale: parametri per la formazione e l’accessibilità dei genitori
Nel corso del simposio nazionale sulla formazione dei genitori il 22 gennaio 2022 a Berna, saranno presentati e approfonditi in workshop...
20 dic 2021


Insieme per i bambini – ogni vaccinazione conta!
I bambini vivono la loro quotidianità in modo positivo e incoraggiante con pochi ostacoli grazie alla presenza di adulti vaccinati. Chi è...
10 nov 2021


Conferenza nazionale sul futuro della lettura
La seconda conferenza nazionale sulla promozione della lettura promossa dall’Ufficio federale della cultura in collaborazione con la...
10 nov 2021


Prevention.ch: Fattori di successo e raccomandazioni per progetti di prevenzione nei Comuni
La prima infanzia è uno dei più importanti campi di intervento nella prevenzione. Sulla piattaforma delle conoscenze prevention.ch...
24 ott 2021


Promozione Salute Svizzera: impegno per la prima infanzia
Sulla base della Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia MNT) 2017-2024, Promozione Salute...
24 ott 2021


OCSE Starting Strong: rapporto sulla Svizzera
Su incarico della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS), l’Alta scuola pedagogica di San Gallo...
23 ott 2021


Evento di Dialogo: Creatività , arte, cultura, digitalizzazione nella prima infanzia
È corretto parlare di preparazione alla società di domani nel momento in cui il bambino entra in contatto con il mondo dell’arte e della...
20 ott 2021


Promozione della salute in tempi di pandemia
Il documento di lavoro «Impatto della pandemia del coronavirus sulla promozione della salute» tratta le sfide e le potenzialità della...
7 ott 2021


Raccomandazioni dell'ONU: migliorare i diritti dei bambini in Svizzera
In occasione della sua 88a sessione nel settembre 2021, il Comitato delle Nazioni Unite per i diritti dei bambini ha esaminato...
1 ott 2021


Policy Brief dell'UNESCO sull'educazione inclusiva della prima infanzia
L'educazione della prima infanzia ha il potenziale per migliorare le opportunità per i bambini svantaggiati. Tuttavia, è necessario che...
27 set 2021


Studio Corona-KiTa: conseguenze del virus Corona sulla custodia dei bambini
Lo studio congiunto del Deutsches Jungendinstitut e del Robert Koch Institut si focalizza sull’impatto della pandemia sui servizi di...
16 set 2021


Il diritto alla partecipazione dei bambini con disabilità si applica dalla nascita
La Scuola intercantonale di pedagogia curativa (HfH) festeggia il suo 20° anniversario. Il tema dell'attuale numero speciale di...
15 set 2021
bottom of page