top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Guida: coinvolgere i padri
Nell’ambito del progetto “Padri coinvolti, famiglie forti”, männer.ch, l’associazione mantello delle organizzazioni svizzere di uomini e...
6 feb 2024


Canton Vaud: bilancio positivo dei contratti normali di lavoro per tirocinanti degli asili nido
Nell'agosto 2023, il Canton Vaud ha introdotto contratti normali di lavoro per le/i tirocinanti negli asili nido e nelle strutture di...
1 feb 2024


Bando «Innovation Booster»: Affrontare in modo partecipativo le sfide grazie al finanziamento e al coaching
All'insegna del motto Far progredire insieme il settore sociale e sanitario - Realizza la tua idea! Innovation Sociale invita tutte le...
30 gen 2024


Violenza all’interno della coppia genitoriale: migliorare la protezione dei bambini
Un nuovo studio commissionato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU) e dalla Conferenza svizzera contro la...
23 gen 2024


Retrospettiva della sessione di Alleanza Infanzia alla conferenza annuale della SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), tenutasi il 10 e 11 gennaio 2024 a San...
23 gen 2024


Trasferimento delle conoscenze – Sessione di Alleanza Infanzia alla conferenza annuale della SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 10 e 11 gennaio 2024 a San...
19 dic 2023


Starting Strong VII: responsabilizzare i bambini nell’era digitale
Il rapporto dell’OCSE “Empowering Young Children in the Digital Age” fornisce una panoramica delle opportunità e dei rischi della...
18 dic 2023


Kibesuisse: Un sondaggio evidenzia finanziamenti insufficienti per il settore degli asili nido
Per la prima volta, kibesuisse ha condotto un sondaggio con l’obiettivo di rilevare i principali dati statistici legati ai nidi...
13 dic 2023


Congresso svizzero delle levatrici «Parla del non detto!» nel maggio 2024
Il Congresso annuale delle levatrici svizzere si terrà a Baden il 16 e 17 maggio 2024. Il motto del congresso è: «Parla del non detto!».
27 nov 2023


Nuova Charta per la prima infanzia: creare, diffondere e applicare le conoscenze
Alleanza Infanzia e la Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR) auspicano che le conoscenze relative alla fase che caratterizza...
20 nov 2023


Kibesuisse: Presa di posizione sul ruolo educativo dell’accoglienza extrascolastica
Kibesuisse, la federazione svizzera delle strutture di accoglienza per l’infanzia, ha pubblicato una presa di posizione sul ruolo...
11 nov 2023


Protezione dell’infanzia: nuovi standard di qualità transdisciplinari
Il 21 agosto 2023, la Comunità di interesse per la qualità nella tutela dei minori (CIQTM), in collaborazione con UNICEF Svizzera e...
9 nov 2023


Bilancio del seminario online: Rete incentrata sulla famiglia in Svizzera
Alleanza Infanzia e l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP hanno accolto oltre 80 partecipanti al seminario online "Rete...
31 ott 2023


AS CGB – Online la statistica nazionale delle consultazioni 2022
L’AS CGB ha nuovamente valutato i dati attuali sulle attività di consulenza genitori bambini in tutta la Svizzera.
18 ott 2023


Convegno organizzato da Protezione dell’infanzia Svizzera: educare senza violenza
Gli esperti discutono le opportunità e le sfide derivanti dall’integrazione nel CC dell’educazione non violenta.
18 ott 2023


Evento informativo online: crescere plurilingui
Interessanti risultati emergono dagli oltre 120 incontri Femmes-Tische e Hommes Tische sul tema “Crescere plurilingui”.
16 ott 2023


Scelta informata: nuovi box informativi per genitori e levatrici
I box informativi della FSL forniscono un supporto decisionale basato sull’evidenza su questioni importanti relative al periodo perinatale.
26 set 2023


Programma MegaMarieplus dedicato ai centri per le famiglie
Nei prossimi tre anni, i centri per le famiglie con bambini piccoli e i gruppi genitori-bambini beneficeranno di un’ampia gamma di offerte.
26 set 2023


Piattaforma svizzera Educazione 2030 – “Educazione in situazioni di emergenza: fuga in Svizzera”
La Commissione svizzera per l’UNESCO ha il piacere di invitarvi alla settima edizione della Piattaforma svizzera Educazione 2030, che si...
21 set 2023


3a Conferenza nazionale – Tema principale: la qualità
Il 10 novembre si terrà a Berna la terza Conferenza nazionale di Lapurla.
8 set 2023
bottom of page