top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Congedo giovanile: Alleanza Infanzia prende posizione
Alleanza Infanzia ha espresso parere positivo, nella sua presa di posizione in consultazione, riguardo alla prevista modifica del Codice...
18 set


Consiglio degli Stati: sì agli accordi di programma, no alla promozione della qualità
L’11 settembre 2025 il Consiglio degli Stati ha discusso le divergenze relative all’attuazione dell’iniziativa parlamentare 21.403...
11 set


Il Consiglio degli Stati sancisce l’educazione non violenta nella legge
ll 9 settembre 2025 il Consiglio degli Stati ha approvato, quale seconda Camera, l’inserimento dell’educazione non violenta nel Codice...
10 set


Piattaforma Educazione 2025
La 9° edizione della Piattaforma Svizzera Educazione 2030 si terrà il 1 ottobre 2025 al Kursaal di Berna sul tema: Educazione tra crisi e...
4 set


La politica familiare in Svizzera – una ragione per festeggiare? 30 anni della COFF
Il 13 novembre 2025 la Commissione federale per le questioni familiari (COFF) festeggia a Berna il suo 30° anniversario. Trent’anni di...
29 ago


Lapurla: 5. Conferenza nazionale
Sabato 8 novembre 2025, Lapurla vi invita alla 5. Conferenza nazionale che si terra presso la Hochschule der Künste HKB di Berna....
29 ago


Save the Date: Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia – Sessione di Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 2 e 3 febbraio 2026 a...
28 ago


Parlamento: anteprima della sessione autunnale 2025
La sessione autunnale delle Camere federali si terrà dall’8 al 26 settembre 2025. Per Alleanza Infanzia uno dei temi chiave dell’attuale...
26 ago


CSEC-S: ancora una proposta unilaterale sulla custodia complementare alla famiglia
Nella sua seduta del 20 agosto 2025, la Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-S) ha...
21 ago


Il congedo parentale è un investimento che ripaga: firma l’iniziativa per un congedo familiare!
Seit dem 2. April 2025 läuft die Unterschriftensammlung für die Familienzeit-Initiative. Alliance Enfance begrüsst die Initiative ausdrücklich, weil sie Rahmenbedingungen fordert, die eine gesunde und förderliche Entwicklung der Kinder in der Schweiz unterstützen.
15 ago


Due volti nuovi nel Comitato di Alleanza Infanzia
In occasione dell’assemblea annuale di Alleanza Infanzia si è chiuso il mandato di due membri del Comitato. L’assemblea ha eletto due...
30 lug


UST: custodia dei bambini complementare a famiglia e scuola sempre più importante
L’Ufficio federale di statistica ha pubblicato i dati più recenti relativi alla custodia complementare alla famiglia e alla scuola. I...
8 lug


Nuovo portale web per professionisti dedicato alla messa in rete incentrata sulla famiglia
Il nuovo portale web www.rete-incentrata-sulla-famiglia.ch offre conoscenze, spunti ed esempi pratici per l’attuazione dell’approccio, supportando esperti e decisori politici nei Cantoni, nelle città e nei Comuni.
23 giu


Lancio del Quadro d’orientamento ampliato
Il "Quadro d’orientamento per l’educazione dell'infanzia" sarà presentato al pubblico il 7 novembre 2025, dalle 14.00 alle 17.00,...
5 giu


Parlamento: anteprima della sessione estiva 2025
La sessione estiva dell'Assemblea federale inizia il 2 giugno 2025 e dura fino al 20 giugno. Tra le altre cose, si occuperà della situazione dei dati relativi all'attuazione dei diritti dei bambini e all'introduzione del congedo parentale a livello nazionale.
22 mag


Il sostegno agli apprendimenti matematici a seguito di un gioco di finzione alla scuola dell’infanzia
Il gioco di finzione è un’attività che incoraggia l’esplorazione degli strumenti matematici. Per cogliere le opportunità di...
21 mag


Sviluppo della giocosità infantile nella prima infanzia
Nel gioco, i bambini esplorano il loro mondo naturale, sociale e culturale e sviluppano numerose competenze. Per la prima volta è stata...
21 mag


Scuola dell’infanzia senza giocattoli: Promuovere le competenze di vita – ma solo con il giusto sostegno
La scuola dell’infanzia senza giocattoli è un progetto di promozione della salute assai diffuso in alcuni cantoni della Svizzera tedesca....
21 mag


Presa di posizione sull’iniziativa popolare federale «Società ed economia forti grazie al congedo parentale (Iniziativa per un congedo familiare)»
Dal 2 aprile 2025 è in corso la raccolta di firme dell’iniziativa per un congedo familiare. Alleanza Infanzia accoglie con favore l’iniziativa, poiché chiede condizioni quadro che favoriscono uno sviluppo sano e positivo dei bambini in Svizzera.
15 mag


Diritti dei minori: supporto digitale per professionisti del settore
YOUVITA ha lanciato una nuova piattaforma specializzata nei diritti dei minori. kidlex supporta i professionisti nell’assistenza ai...
14 apr
bottom of page