top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Congresso svizzero delle levatrici 2023 – Le levatrici in situazioni di crisi
Il congresso delle levatrici di quest’anno si terra il 24/25 maggio presso il Forum Fribourg.
23 mar 2023


Simposio ASCGB - Vivere al limite: focus sulle famiglie vulnerabili
Il simposio della SF MVB si terrà quest’anno il 25 e 26 maggio a Lucerna. Verranno approfonditi gli aspetti riguardanti le famiglie in situa
10 mar 2023


Nuova piattaforma per nuovi papà
La piattaforma niudad.ch vuole parlare con i padri in maniera schietta del loro ruolo e della loro idea di paternità.
9 mar 2023


Quinta settimana d’azione per i figli di genitori con una dipendenza
Dal 13 al 19 marzo 2023, molti cantoni organizzeranno attività sul tema dei bambini che crescono in famiglie alle prese con una dipendenza.
3 mar 2023


Lista di orientamento aggiornata e tre nuovi rapporti di base sulla promozione della salute
Sono stati pubblicati i nuovi Rapporti di base sulla promozione della salute e molti progetti nel quadro della moltiplicazione.
3 mar 2023


Migliorare ulteriormente ciò che è già positivo:
la Confederazione è chiamata a promuovere la creazione di posti per la custodia dei bambini Gli aiuti finanziari federali per i posti di...
27 feb 2023


«È stato dimostrato che...»
ovvero: quando un ufficio federale pone fine alla polemica riguardante attività lucrativa e custodia dei bambini. L’Ufficio federale...
27 feb 2023


Nuovo opuscolo dedicato al pavimento pelvico
Un nuovo opuscolo fornisce informazioni sulle possibili alterazioni del pavimento pelvico e su ciò che si può fare al riguardo.
13 feb 2023


Crescere liberi (da stereotipi): ragazze forti, ragazzi sensibili!
I ruoli di genere sono limitanti, fin dall’infanzia. La Fondazione Mercator vuole contrastare questo fenomeno con il processo di co-costruzi
13 feb 2023


28° Convegno annuale del GAIMH / 3a Conferenza “Early Life Care”
«Crescere nella diversità - cambiamenti e opportunità in tempi di crisi» è il tema della conferenza annuale di quest’anno dell’Associazione
13 feb 2023


Evento: impegno dei genitori in relazione alla violenza domestica
Il 30 gennaio si terrà a Olten una giornata di studio sul tema dell’impegno dei genitori nell’ambito del progetto «Keine Daheimnisse».
26 gen 2023


Pensieri ossessivi dopo il parto
«Ho paura di fare il bagno al mio bambino o di stare da sola con lui».
26 gen 2023


Raccomandazioni intese come quadro di riferimento per un’accoglienza dei bambini di elevata qualità
L’11 novembre sono state adottate le raccomandazioni aggiornate della CDOS e della CDPE sull’accoglienza dei bambini complementare alla
24 gen 2023


La terapia psicomotoria nell’età prescolare: raccomandazioni per l’adozione di nuovi criteri
Con i nuovi criteri per di attuazione delle misure di terapia psicomotoria nella prima infanzia, i responsabili della pedagogia speciale...
11 gen 2023


Nuova infografica – Così posso essere una mamma o un papà mentalmente forte!
La nuova infografica - sviluppata da Promozione Salute Svizzera e Formazione dei Genitori CH - contiene consigli pratici per i futuri genito
18 nov 2022


Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia - Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR
Nell'ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 21 e 22 novembre 2022 a...
12 ott 2022


Città di Zurigo: introduzione delle scuole diurne
Il 25 settembre 2022 la città di Zurigo ha detto sì all’introduzione definitiva delle scuole diurne. A partire dall’anno scolastico...
3 ott 2022


Indagine: le attività più importanti delle levatrici indipendenti in Svizzera
Nel suo rapporto statistico 2021, la Federazione svizzera delle levatrici ha esaminato da vicino la professione delle levatrici...
3 ott 2022


Conferenza nazionale: Lapurla dal punto di vista della promozione della salute
Lapurla vi invita alla seconda conferenza nazionale in programma il 12 novembre 2022 dalle ore 09.00 alle 17.00. Quest’anno Lapurla...
15 set 2022


Ucraina: Informazioni specialistiche e liste di controllo
Update: La Croce Rossa offre informazioni per i rifugiati provenienti dall'Ucraina sulla piattaforma migesplus.
29 ago 2022
bottom of page