top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Rapporto OCSE – Uno sguardo sull’istruzione 2024
Der Bericht «Bildung auf einen Blick – OECD-Indikatoren» ist der massgebliche Leitfaden zum Stand der Bildung weltweit. Die Publikation biet
10 set 2024


Allattare o tirare il latte sul posto di lavoro: obblighi dei datori di lavoro
La nascita di un figlio comporta cambiamenti, anche sul posto di lavoro. La Segreteria di stato dell’economia SECO desidera attirare...
30 ago 2024


News dalle regioni: custodia e integrazione 3/2024
Molte cose si stanno muovendo attualmente nei cantoni e nelle città svizzere, sia per quanto riguarda gli asili nido, le scuole diurne,...
12 giu 2024


Poster / Opuscolo: 7 consigli per progetti diversificati
Il Forum svizzero per lo studio delle migrazioni SFM, Università di Neuchâtel, ha accompagnato il progetto sostenuto da “ici. insieme...
6 giu 2024


Save the Date: Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia – Sessione di Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 21 e 22 gennaio 2025 a...
5 giu 2024


Pubblicazione: Sostegno alle famiglie in situazione di vulnerabilità sociale: un compito trasversale
L’associazione a:primo ha presentato la pubblicazione “Sostegno alle famiglie in situazione di vulnerabilità sociale: un compito...
3 giu 2024


Settimana mondiale dell’allattamento 2024: «Colmiamo le lacune!»
La Settimana mondiale dell’allattamento si terrà dal 14 al 21 settembre 2024. Con questa settimana, organizzazioni come la Federazione...
8 mag 2024


Tribunale federale: i requisiti di qualità per il personale degli asili nido sono conformi alla legge
La città di Lucerna stabilisce che gli asili nido con sede in città dispongano di almeno un educatore o un’educatrice con una formazione...
7 mag 2024


Esempio pratico: favorire lo sviluppo del linguaggio attraverso libri e racconti
L’Istituto svizzero Media e Ragazzi (ISMR) promuove la lettura ad alta voce e la narrazione di storie, e quindi anche la lettura e lo...
7 mag 2024


Webinar «Spazio trafficato a misura di bambino»
L’UNICEF Svizzera vi invita a un webinar che si terrà il 17 settembre 2024 (14:00-16:00) dedicato alla progettazione dello spazio...
24 apr 2024


Aggiornamento del Quadro d’orientamento per la formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia in Svizzera
Alleanza Infanzia si è assunta il compito di aggiornare il Quadro d’orientamento per la formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia in Svizzera. Il gruppo di autori è ora completo e il lavoro redazionale può iniziare. Foto: Josh Eckstein I unsplash.com Insieme ad Annika Butters dell’ Istituto Marie Meierhofer per il bambino (MMI) , Dominique Golay della Scuola universitaria professionale di lavoro sociale e salute di Losanna (HETSL)  e Elena Ganzit del Labor
23 apr 2024


Forte insieme, fin dal principio: pari opportunità di partenza per tutti i bambini
Le prime fasi della vita familiare possono rivelare o esacerbare situazioni di vulnerabilità . A dire il vero, esistono già numerose...
23 apr 2024


Programma di promozione: sostegno a progetti di integrazione
«ici. insieme qui.» ha lanciato i Mini-Grants, un programma di sostegno semplice per le piccole associazioni locali in Svizzera. I...
9 apr 2024


Retrospettiva: conferenza annuale della Commissione federale della migrazione
Il 26 marzo 2020 si è svolta a Berna la conferenza annuale della Commissione federale della migrazione (CFM) dal titolo “Infanzia in...
29 mar 2024


Incontro online: Insieme sin dall’inizio! Come riuscirci?
La Federazione svizzera delle levatrici FSL, l'Associazione svizzera per la consulenza genitori bambini (ASCGB), Salute Pubblica...
19 mar 2024


Talking Pictures: Superare le barriere linguistiche grazie alle immagini
Talking Pictures è uno strumento di comunicazione basato sulle immagini che, in modo facilmente comprensibile, aiuta a superare le...
11 mar 2024


Gruppo esperti in medicina pediatrica e dell’adolescenza: soluzioni politiche alle sfide strutturali
Dal 2018, il gruppo di esperti di medicina pediatrica e dell’adolescenza sviluppa soluzioni politiche alle sfide strutturali...
8 mar 2024


Studio sul personale qualificato nel settore sociale: sondaggio tra le aziende e le organizzazioni
SAVOIRSOCIAL e la SASSA hanno commissionato congiuntamente uno studio sul personale qualificato per l’intero settore sociale nel 2024. Lo...
27 feb 2024


Statistiche sull’asilo 2023: un terzo delle domande da parte di bambini
La Segreteria di Stato della migrazione SEM ha pubblicato le statistiche sull’asilo 2023. Secondo queste statistiche, l’anno scorso...
15 feb 2024


Settima Giornata svizzera della lettura ad alta voce
Mercoledì 22 maggio 2024 si terrà la settima Giornata svizzera della lettura ad alta voce. Che sia in famiglia, a scuola, in biblioteca,...
8 feb 2024
bottom of page