top of page

Allattare o tirare il latte sul posto di lavoro: obblighi dei datori di lavoro

  • Immagine del redattore: Alliance Enfance
    Alliance Enfance
  • 30 ago 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

La nascita di un figlio comporta cambiamenti, anche sul posto di lavoro. La Segreteria di stato dell’economia SECO desidera attirare l’attenzione dei datori di lavoro sui loro obblighi d’informazione e di tutela riguardanti la possibilità di allattare e tirare il latte sul posto di lavoro. Dal 2 al 6 settembre 2024 si svolgerà a tal fine la campagna di sensibilizzazione «Allattare al lavoro».


Foto: Luiza Brown | unsplash.com

I datori di lavoro hanno un obbligo di tutela nei confronti delle collaboratrici madri. Prima e dopo il parto devono sostenerle e adottare speciali misure per occuparle in modo da non pregiudicare né loro né i figli. Se dopo il congedo maternità vuole continuare ad allattare o a tirare il latte, una lavoratrice è autorizzata a farlo anche sul posto di lavoro. I datori di lavoro devono metterle a disposizione il tempo necessario e un luogo adatto e informarla dei suoi diritti.


Ulteriori informazioni

bottom of page