top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia 2021
Il 20 novembre è la giornata dei diritti dell’infanzia. Alleanza Infanzia si impegna a integrare nelle decisioni politiche i bisogni e le...
19 nov 2021


Iniziativa parlamentare per sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna
Nel novembre 2021, la sottocommissione della Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio nazionale ...
17 nov 2021


Retrospettiva della sessione autunnale 2021
Nella sessione autunnale del 2021, sono state discusse diverse iniziative delle sessioni precedenti e ne sono state presentate alcune...
11 ott 2021


Raccomandazioni dell'ONU: migliorare i diritti dei bambini in Svizzera
In occasione della sua 88a sessione nel settembre 2021, il Comitato delle Nazioni Unite per i diritti dei bambini ha esaminato...
1 ott 2021


Consiglio nazionale: sì all'educazione non violenta
Il 30 settembre 2021, il Consiglio nazionale ha detto sì alla mozione della consigliera nazionale Christine Bulliard-Marbach (Alleanza...
30 set 2021


Policy Brief dell'UNESCO sull'educazione inclusiva della prima infanzia
L'educazione della prima infanzia ha il potenziale per migliorare le opportunità per i bambini svantaggiati. Tuttavia, è necessario che...
27 set 2021


Il Consiglio federale esamina la possibilità di creare un osservatorio nazionale della prima infanzi
Il 27 settembre 2021, il Consiglio degli Stati ha accolto un postulato in tal senso di Elisabeth Baume-Schneider (SP/JU). Il Consiglio...
27 set 2021


Esame dell'attuazione dei diritti dei bambini in Svizzera
Nella sua 88a sessione nel settembre 2021, il Comitato delle Nazioni Unite per i diritti dell'infanzia esaminerà l'attuazione dei diritti...
17 ago 2021


Parlamento: creazione di un osservatorio nazionale per la prima infanzia
Con il suo postulato, Elisabeth Baume-Schneider (PS/JU) vorrebbe incaricare il Consiglio federale di esaminare la possibilità di...
3 ago 2021


COFF: disuguaglianze nelle possibilità di accesso ai posti negli asili nido
La Commissione federale per le questioni familiari COFF ha pubblicato un nuovo policy brief. Esso mostra che le disuguaglianze...
4 lug 2021


La politica della prima infanzia al centro dell’edizione di giugno di CHSS
Durante il mese di giugno, «Sicurezza Sociale CHSS» si occupa di politica della prima infanzia. A seguito della valutazione iniziale del...
20 giu 2021


Le organizzazioni che operano a favore di bambini e giovani chiedono una strategia post pandemica
Nell’attuale pandemia del coronavirus, un'ampia coalizione di organizzazioni che operano a favore dell’infanzia e della gioventù in...
28 apr 2021


Canton Berna: buoni per incoraggiare l'apprendimento della lingua nella prima infanzia
Nel Canton Berna, il programma d'integrazione cantonale KIP 2bis per il periodo 2022-2023 prevede di incoraggiare l’apprendimento della...
21 apr 2021


Studio: Nuovo calcolo dei costi del congedo parentale
La Commissione federale per le questioni familiari COFF ha fatto ricalcolare i costi della sua proposta di modello di congedo parentale....
13 apr 2021


CSEC-S: la Confederazione deve agire nella politica della prima infanzia
La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-S) ha deciso di approggiare l’iniziativa...
29 mar 2021


Parlamento: dalle strutture d’accoglienza alle scuole a orario continuato
La consigliera nazionale dei Verdi Florence Brenzikofer (BL) ha presentato una mozione che chiede un finanziamento iniziale per...
10 mar 2021
Custodia di bambini : il Consiglio federale propone di aumentare il credito
I 100 milioni di franchi messi a disposizione per il programma di promozione della Confederazione nell’ambito della custodia di bambini ...
5 mar 2021
!! Maggior sostegno della Confederazione alle strutture di custodia di bambini
La Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N) vorrebbe attribuire nuove competenze alla...
19 feb 2021


Alliance Enfance preoccupata: la politica nazionale per la prima infanzia non è una prioritÃ
Secondo Alliance Enfance il rapporto del Consiglio federale in risposta al postulato "Strategia per rafforzare il sostegno alla prima...
4 feb 2021
Punto della situazione sulla politica della prima infanzia e sul ruolo della Confederazione
L’obiettivo della politica della prima infanzia è di consentire ai bambini uno sviluppo il più possibile sicuro, sano e con pari ...
3 feb 2021
bottom of page