Parlamento: Anteprima della sessione invernale 2021
- Alliance Enfance
- 27 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 dic 2021
Nella sessione invernale delle Camere federali dal 29 novembre al 17 dicembre 2021, saranno discusse numerose mozioni riguardanti i bambini e le famiglie.

Il Consiglio degli Stati esamina in qualità di seconda Camera la mozione di Christa Markwalder (FDP) per l’introduzione della tassazione individuale in Svizzera, già approvata dal Consiglio Nazionale lo scorso maggio. La Camera alta sta inoltre esaminando una mozione presentata da Lisa Mazzone (Verdi) per estendere il congedo di paternità di due settimane, introdotto quest’anno, alle coppie di donne. Le consigliere e consiglieri di stato stanno inoltre esaminando due iniziative in materia di congedo di maternità: il cantone di Basilea Città chiede che le parlamentari che esercitano il loro mandato durante il congedo di maternità non perdano il diritto all’indennità di maternità. Il Cantone Ticino intende estendere a 12 mesi la protezione contro il licenziamento per le madri e sancire per legge il diritto a un congedo non retribuito nel primo anno di vita del bambino.
Il Consiglio Nazionale si occuperà della mozione della CSEC-S «Garantire pari opportunità a tutti i giovani in Svizzera» e del postulato «Consumo di alcool. Giovani fortemente esposti alla pubblicità!», che mira a proteggere meglio i giovani dalla pubblicità di bevande alcoliche (soprattutto su Internet). Il Consiglio federale si è già pronunciato a favore del postulato e quindi della stesura di un rapporto sull’argomento. Infine, l’iniziativa parlamentare di Viola Amherd (Alleanza del Centro) «Rendere finalmente perseguibile l'adescamento in rete di minorenni» richiede una proroga della scadenza. Sebbene, entrambe le Commissioni hanno dato seguito all’iniziativa, essa non è stata ancora attuata.
Ulteriori informazioni
Potete trovare i programmi delle sessioni e gli ordini del giorno delle Camere federali ai seguenti link. Possono comunque essere soggetti a cambiamenti nel corso della sessione: