La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-S) ha deciso di approggiare l’iniziativa 21.403 «Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna», depositata dalla Commissione omologa del Consiglio nazionale.
L’obiettivo dell’iniziativa 21.403 «Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna» consiste nel sostituire l’attuale sistema di finanziamento della custodia di bambini complementare alla famiglia, limitato nel tempo, con un sostegno permanente e adeguato alle diverse realtà regionali.
L’iniziativa si prefigge di ridurre le spese dei genitori, favorire la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e migliorare l’educazione della prima infanzia. Considerate le notevoli differenze tra i Cantoni, la CSEC-S ritiene che sia necessario ridefinire le misure di sostegno nell’ambito della custodia di bambini complementare alla famiglia. Lacune in questo ambito sono state del resto rilevate anche dal Consiglio federale nel suo rapporto sulla strategia per rafforzare il sostegno alla prima infanzia, redatto in adempimento dei postulati 19.3417 e 19.3262. Sulla base di queste considerazioni, la Commissione ha deciso con 7 voti contro 3 e 3 astensioni di appoggiare la proposta della Commissione omologa e dare seguito all’iniziativa parlamentare.
La Commissione ha inoltre esaminato l’iniziativa 20.308 «Per una vera politica federale in materia di custodia extrafamiliare di bambini», con cui il Cantone di Ginevra chiede di iscrivere nella Costituzione federale la partecipazione a titolo permanente della Confederazione alla promozione e al finanziamento della custodia di bambini in età prescolastica. Sentito un rappresentante del Gran consiglio ginevrino, la Commissione ha deciso con 9 voti contro 0 e 4 astensioni di non dare seguito all’iniziativa, ritenendo che i suoi obiettivi vadano realizzati mediante l’iniziativa 21.403 della CSEC-N, anziché mediante un apposito articolo costituzionale.
ความคิดเห็น