top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Il Consiglio federale valuta l’ulteriore sviluppo nel campo della prevenzione della povertà
Il 19 giugno 2024 il Consiglio federale ha adottato il rapporto «Risultati e valutazione della Piattaforma nazionale contro la povertà...
19 giu 2024


UNESCO: primo rapporto mondiale sulla formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia
L’UNESCO ha pubblicato il primo rapporto globale sulla formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia e pertanto...
17 giu 2024


Parlamento: retrospettiva della sessione estiva 2024
La sessione estiva delle Camere federali si è svolta dal 27 maggio al 14 giugno 2024. Alcuni degli oggetti trattati riguardavano anche la...
17 giu 2024


Il Consiglio federale respinge l’iniziativa sugli asili nido
Il Consiglio federale si dichiara contrario all’iniziativa popolare “Per una custodia di bambini complementare alla famiglia che sia di...
14 giu 2024


Consultazione sull’Iv. Pa. “Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna”: la posizione di Alleanza Infanzia
Alleanza Infanzia si impegna affinché la Confederazione disponga di una base giuridica duratura in materia di custodia dei bambini. Nella...
12 giu 2024


News dalle regioni: custodia e integrazione 3/2024
Molte cose si stanno muovendo attualmente nei cantoni e nelle città svizzere, sia per quanto riguarda gli asili nido, le scuole diurne,...
12 giu 2024


Conferenza nazionale contro la povertà 2024
La Piattaforma nazionale contro la povertà vi invita alla Conferenza nazionale contro la povertà che si terrà a Berna giovedì 22 agosto...
5 giu 2024


Save the Date: Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia – Sessione di Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 21 e 22 gennaio 2025 a...
5 giu 2024


Consiglio degli Stati: favorevole alla proroga del finanziamento iniziale fino al 2026
Il programma d’incentivazione per la promozione della custodia di bambini complementare alla famiglia sarà prorogato fino alla fine del...
4 giu 2024


Settimana mondiale dell’allattamento 2024: «Colmiamo le lacune!»
La Settimana mondiale dell’allattamento si terrà dal 14 al 21 settembre 2024. Con questa settimana, organizzazioni come la Federazione...
8 mag 2024


Parlamento: anteprima della sessione estiva 2024
Nella sessione estiva delle Camere federali, dal 27 maggio al 14 giugno 2024, saranno trattati diversi oggetti relativi alla formazione,...
7 mag 2024


La rete dei diritti del bambino chiede una strategia nazionale per i diritti dell'infanzia
Per attuare le raccomandazioni del Comitato ONU per i diritti dell’infanzia, la Rete svizzera dei diritti del bambino chiede una...
7 mag 2024


Tribunale federale: i requisiti di qualità per il personale degli asili nido sono conformi alla legge
La città di Lucerna stabilisce che gli asili nido con sede in città dispongano di almeno un educatore o un’educatrice con una formazione...
7 mag 2024


Custodia complementare alla famiglia: il CF favorevole alla proroga delle misure di promozione
Il Consiglio federale intende prorogare fino alla fine del 2026 il programma d’incentivazione della Confederazione per la promozione...
24 apr 2024


Webinar «Spazio trafficato a misura di bambino»
L’UNICEF Svizzera vi invita a un webinar che si terrà il 17 settembre 2024 (14:00-16:00) dedicato alla progettazione dello spazio...
24 apr 2024


Aggiornamento del Quadro d’orientamento per la formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia in Svizzera
Alleanza Infanzia si è assunta il compito di aggiornare il Quadro d’orientamento per la formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia in Svizzera. Il gruppo di autori è ora completo e il lavoro redazionale può iniziare. Foto: Josh Eckstein I unsplash.com Insieme ad Annika Butters dell’ Istituto Marie Meierhofer per il bambino (MMI) , Dominique Golay della Scuola universitaria professionale di lavoro sociale e salute di Losanna (HETSL) e Elena Ganzit del Labor
23 apr 2024


Consultazione sull’Iv. Pa. “Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna”: la posizione di Alleanza Infanzia
La Commissione dell’educazione del Consiglio degli Stati (CSEC-S) ha avviato una nuova consultazione sull’iniziativa parlamentare 21.403...
19 apr 2024


Parlamento: retrospettiva della sessione speciale 2024 del Consiglio nazionale
Der Nationalrat bestritt vom 15. bis 17. April 2024 eine Sondersession. Er behandelte insbesondere die Legislaturplanung 2023-2027 und einig
18 apr 2024


Programma legislatura 2023-2027: una chance per la custodia complementare e i diritti dell’infanzia
Il Consiglio nazionale, nella sua sessione speciale (15-17 aprile), discuterà il programma della legislatura 2023-2027. Alleanza Infanzia...
3 apr 2024


Canton Lucerna: controproposta all’iniziativa popolare “Asili nido a prezzi accessibili per tutti”
Il Consiglio di Stato del Canton Lucerna ha presentato la sua controproposta all’iniziativa popolare “Asili nido a prezzi accessibili per tu
3 apr 2024
bottom of page