top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Parlamento: anteprima della sessione primaverile 2025
La sessione primaverile delle Camere federali si terrà dal 3 al 21 marzo 2025. Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati...
17 feb


News dalle regioni: custodia, salute, protezione dell’infanzia e integrazione 1/2025
Molte cose si stanno muovendo attualmente nei cantoni e nelle città svizzere, sia per quanto riguarda gli asili nido, la custodia...
12 feb


Rapporto di ricerca: prevenzione e lotta coordinate contro la povertà delle famiglie nei Cantoni
In Svizzera 230 000 famiglie sono colpite dalla povertà. Oltre alle difficoltà finanziarie, devono spesso far fronte a sfide in numerosi...
11 feb


Retrospettiva: Sessione di Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR - Crescere nell’era digitale
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), svoltasi a Basilea il 21 e 22 gennaio...
10 feb


CSEC-N: il consolidamento dei finanziamenti per gli asili nido procede a rilento
La Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N) ha esaminato il progetto di attuazione...
31 gen


Starting Strong: ridurre le disuguaglianze investendo nell’educazione e nell’ accoglienza della prima infanzia
L’ultimo rapporto “Starting Strong” dell’OCSE esamina come ridurre le disuguaglianze attraverso investimenti nella formazione,...
29 gen


Proroga del programma d’incentivazione per la promozione della custodia di bambini complementare alla famiglia fino alla fine del 2026
Il programma d’incentivazione della Confederazione teso a promuovere la custodia di bambini complementare alla famiglia dovrebbe essere...
29 gen


CAG-N: l’educazione non violenta sancita nel Codice civile
Il 17 gennaio 2025, la Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale (CAG-N) ha discusso la proposta del Consiglio federale...
17 gen


Parlamento: retrospettiva sessione invernale 2024
La sessione invernale delle Camere federali si è svolta dal 2 al 20 dicembre 2024. Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati...
20 dic 2024


La Confederazione crea le premesse per una politica nazionale di lotta contro la povertà
La Confederazione, in collaborazione con Cantoni, Comuni e attori della società civile, intende sviluppare ulteriormente e rafforzare la...
20 dic 2024


Parlamento: anteprima sessione invernale 2024
La sessione invernale delle Camere federali si terrà dal 2 al 20 dicembre 2024. Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati...
23 nov 2024


Webinar con gli/le attori/trici della prima infanzia: Insieme sin dall’inizio! Come riuscirci?
La Federazione svizzera delle levatrici FSL, l'Associazione svizzera per la consulenza genitori bambini (ASCGB), Salute Pubblica...
24 ott 2024


Parlamento: retrospettiva della sessione autunnale 2024
La sessione autunnale delle Camere federali si è svolta dal 9 al 27 settembre 2024. Alcuni degli oggetti trattati, così come nuove...
30 set 2024


Il Consiglio federale intende risparmiare sulla custodia dei bambini complementare alla famiglia
Nella sua seduta del 20 settembre 2024, il Consiglio federale ha stabilito quali misure di risparmio intende perseguire in seguito alla...
20 set 2024


Consiglio federale: Tutelare meglio i minori dalla violenza nell’educazione
Il Consiglio federale intende sancire espressamente per legge il principio dell’educazione non violenta. Nella seduta del 13 settembre...
13 set 2024


Consiglio nazionale: Sì alla proroga del programma d’incentivazione per la custodia extra-familiare fino alla fine del 2026
Dopo il Consiglio degli Stati, l’11 settembre 2024 anche il Consiglio nazionale ha votato a favore della proroga del programma...
11 set 2024


Rapporto OCSE – Uno sguardo sull’istruzione 2024
Der Bericht «Bildung auf einen Blick – OECD-Indikatoren» ist der massgebliche Leitfaden zum Stand der Bildung weltweit. Die Publikation biet
10 set 2024


Educazione e accoglienza complementare: le organizzazioni del settore esortano le autorità ad agire
In una lettera aperta e in una conferenza stampa, quattro organizzazioni di categoria di tutte le regioni linguistiche che si occupano di...
4 set 2024


Parlamento: anteprima della sessione autunnale 2024
Nella sessione autunnale delle Camere federali, dal 9 al 27 settembre 2024, saranno trattati diversi oggetti relativi alla formazione,...
27 ago 2024


CFIG: promuovere la salute mentale di bambini e giovani
La Commissione federale per l’infanzia e la gioventù (CFIG) chiede un intervento rapido e a lungo termine per rafforzare la salute...
28 giu 2024
bottom of page