top of page

Parlamento: anteprima della sessione primaverile 2025

La sessione primaverile delle Camere federali si terrà dal 3 al 21 marzo 2025. Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati discuteranno una serie di oggetti riguardanti la formazione, l’educazione e l’accoglienza, nonché la salute e i diritti dei bambini e delle loro famiglie.


Bundeshaus Südfassade in Bern im Frühling
Foto: Servizi del Parlamento, Berna | parlament.ch

Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna

Il Consiglio nazionale riprenderà l’esame dell’Iv.Pa 21.403 “Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna” solo nel corso della sessione straordinaria del maggio 2025. La Commissione dell’educazione del Consiglio nazionale (CSEC-N) si sta attualmente occupando del progetto di attuazione dell’iniziativa, rispetto al quale il Consiglio degli Stati e il Consiglio nazionale hanno idee molto diverse (cfr. News, 31.01.2025).


Altri oggetti in discussione alle due Camere

La Legge sui prodotti del tabacco (LPTab) è ancora in fase di appianamento delle divergenze (all’ordine del giorno del Consiglio nazionale del 3 marzo 2025). Entrambe le Camere non hanno finora corretto le decisioni incostituzionali relative all’applicazione dell’iniziativa popolare “Giovani senza tabacco” (News, 26.03.2024) e dato seguito alla chiara volontà popolare di proteggere i bambini e i giovani (cfr. News del comitato d’iniziativa, 18.10.2024).


Il 4 marzo 2025, il Consiglio degli Stati discuterà una serie di interventi parlamentari riguardanti la salute dei bambini e degli adolescenti, tra cui la mozione 24.3398 della Commissione della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) “Garantire l’offerta di assistenza psichiatrica infantile e adolescenziale”, l’iniziativa cantonale 23.309 del Canton Soletta sullo stesso tema e i postulati 24.4592 Graf e 24.4480 Vara sulla salute mentale di bambini e giovani e social media.

Il 6 marzo 2025, il Consiglio degli Stati si occuperà delle iniziative parlamentari riguardanti il congedo parentale nazionale (iniziative cantonali di Vallese e Ticino).



Consiglio nazionale: altri oggetti in discussione


Consiglio degli Stati: altri oggetti in discussione



I programmi possono essere soggetti a continue modifiche.



Ulteriori informazioni




bottom of page