top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Save the date: lancio del Quadro d’orientamento ampliato
Il “Quadro d’orientamento per la formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia in Svizzera” è attualmente in fase di...
17 feb


Rapporto di ricerca: prevenzione e lotta coordinate contro la povertà delle famiglie nei Cantoni
In Svizzera 230 000 famiglie sono colpite dalla povertà. Oltre alle difficoltà finanziarie, devono spesso far fronte a sfide in numerosi...
11 feb


Retrospettiva: Sessione di Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR - Crescere nell’era digitale
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), svoltasi a Basilea il 21 e 22 gennaio...
10 feb


Studio sul personale qualificato nel settore sociale
La situazione del personale qualificato nel settore sociale è tesa. Per la prima volta sono disponibili dati relativi a tutti agli ambiti...
4 feb


Starting Strong: ridurre le disuguaglianze investendo nell’educazione e nell’ accoglienza della prima infanzia
L’ultimo rapporto “Starting Strong” dell’OCSE esamina come ridurre le disuguaglianze attraverso investimenti nella formazione,...
29 gen


Eventi di vita negativi durante la gravidanza in relazione allo sviluppo del bambino e importanza dell’assistenza prenatale
Gli eventi di vita negativi (EVN) durante la gravidanza possono generare stress e influire sulla salute della madre e del bambino....
28 nov 2024


Correlazioni dal punto di vista dello sviluppo tra tempo trascorso davanti allo schermo, emozioni negative e autoregolazione nei bambini piccoli
Imparare a gestire le emozioni negative è un compito centrale nei primi anni di vita. Se i genitori permettono ai loro figli di stare...
28 nov 2024


I bambini che comprendono meglio i sentimenti degli altri hanno relazioni più positive con i coetanei
Entrare a far parte di un gruppo di coetanei e costruire relazioni al di fuori della famiglia rappresenta per i bambini piccoli una nuova...
28 nov 2024


Rapporto: Situazione della custodia complementare alla famiglia e alla scuola nei Cantoni
Su incarico della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS), l’Istituto di scienze politiche (IPW)...
31 ott 2024


Statistiche: nuovi dati sulla custodia dei bambini e sull’organizzazione dei compiti familiari
L’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato nuovi dati su come le famiglie svizzere si ripartiscono la custodia dei bambini, i...
2 ott 2024


Conferenza nazionale sulla promozione della salute: Coesione sociale a livello locale
Promozione Salute Svizzera e la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) vi invitano alla 26a Conferenza...
13 set 2024


Rapporto OCSE – Uno sguardo sull’istruzione 2024
Der Bericht «Bildung auf einen Blick – OECD-Indikatoren» ist der massgebliche Leitfaden zum Stand der Bildung weltweit. Die Publikation biet
10 set 2024


Raccolta di saggi «Children’s rights in the digital world»
UNICEF Paesi Bassi ha pubblicato una raccolta di saggi (in inglese) dove esperti di diverse discipline approfondiscono la tematica dei...
26 ago 2024


Conferenza nazionale contro la povertà 2024
La Piattaforma nazionale contro la povertà vi invita alla Conferenza nazionale contro la povertà che si terrà a Berna giovedì 22 agosto...
5 giu 2024


Save the Date: Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia – Sessione di Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 21 e 22 gennaio 2025 a...
5 giu 2024


UST: due terzi dei bambini accuditi in strutture di custodia complementari alla famiglia e alla scuola
Secondo i dati più recenti dell’Ufficio federale di statistica UST, nel 2022 quasi due terzi dei bambini sono stati accuditi in strutture...
28 mag 2024


Quali effetti ha l’uso degli schermi da parte dei genitori sulla comunicazione genitori-figli?
L’uso della tecnologia non è mai stato così diffuso ed è essenziale capire l’impatto che ha sullo sviluppo dei bambini. L’ultimo studio...
21 mag 2024


Prassi plurilingue dei bambini e dei professionisti dell’infanzia nei gruppi di gioco – Esplorazione in un ambito di pratica
Nella Svizzera tedesca i gruppi di gioco hanno lo scopo di promuovere l’integrazione e l’apprendimento della lingua tedesca dei bambini...
21 mag 2024


Perché il caos a volte è utile: i bambini bilingue comunicano in modo diverso da quelli monolingue
Il plurilinguismo cambia molte cose nella vita dei bambini, ad esempio il modo in cui comunicano. Le differenze tra bambini monolingue e...
21 mag 2024


Progetto internazionale di ricerca sulla salute mentale delle donne in gravidanza
Gli studi dimostrano che circa la metà dei bambini nati da madri affette da depressione ha un rischio maggiore di sviluppare a sua volta...
24 apr 2024
bottom of page