top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Retrospettiva: lancio del Quadro d’orientamento ampliato per l'educazione dell'infanzia
Le 7 novembre 2025, près de 250 personnes ont célébré à Berne le lancement du « Cadre d'orientation pour l'éducation de l'enfance » élargi. Nous jetons un regard sur le passé et vers le futur.
17 nov


È stato pubblicato il nuovo Quadro d’orientamento!
Il «Quadro d’orientamento per l'educazione dell'infanzia» ampliato è disponibile! È possibile ordinarlo fin da subito sul nostro sito web. Il Quadro d’orientamento per l’educazione mostra, in modo chiaro e comprensibile, come il lavoro pedagogico al di fuori della famiglia, può essere organizzato e sostenuto al fine di garantire offerte educative e di custodia di alta qualità per tutti i bambini. Ordinare il Quadro d’orientamento Scarica il Quadro d’orientamento Saperne di
7 nov


Lapurla: 5. Conferenza nazionale
Sabato 8 novembre 2025, Lapurla vi invita alla 5. Conferenza nazionale che si terra presso la Hochschule der Künste HKB di Berna....
28 ago


Save the Date: Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia – Sessione di Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 2 e 3 febbraio 2026 a...
27 ago


Lancio del Quadro d’orientamento ampliato
Il "Quadro d’orientamento per l’educazione dell'infanzia" sarà presentato al pubblico il 7 novembre 2025, dalle 14.00 alle 17.00, nell'auditorium della PROGR di Berna. Ora è possibile registrarsi in modo vincolante! Dal 2012, il Quadro d’orientamento per la formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia è il documento di riferimento principale a livello svizzero per chi lavora a contatto con i bambini. Alleanza Infanzia è entusiasta di presentare nel 2025 una
5 giu


Diritti dei minori: supporto digitale per professionisti del settore
YOUVITA ha lanciato una nuova piattaforma specializzata nei diritti dei minori. kidlex supporta i professionisti nell’assistenza ai...
14 apr


Cosa fare per ovviare alla carenza di personale qualificato nel settore dell’educazione e della custodia?
Lo studio sul personale qualificato condotto da SAVOIRSOCIAL e SASSA ha evidenziato ancora una volta la carenza di personale qualificato...
20 feb


News dalle regioni: custodia, salute, protezione dell’infanzia e integrazione 1/2025
Molte cose si stanno muovendo attualmente nei cantoni e nelle città svizzere, sia per quanto riguarda gli asili nido, la custodia...
12 feb


Rapporto di ricerca: prevenzione e lotta coordinate contro la povertà delle famiglie nei Cantoni
In Svizzera 230 000 famiglie sono colpite dalla povertà. Oltre alle difficoltà finanziarie, devono spesso far fronte a sfide in numerosi...
11 feb


Retrospettiva: Sessione di Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR - Crescere nell’era digitale
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), svoltasi a Basilea il 21 e 22 gennaio...
10 feb


Ottava Giornata svizzera della lettura ad alta voce
Mercoledì 21 maggio 2025 si terrà l’ottava Giornata svizzera della lettura ad alta voce. Che sia in famiglia, a scuola, in biblioteca, in...
5 feb


Studio sul personale qualificato nel settore sociale
La situazione del personale qualificato nel settore sociale è tesa. Per la prima volta sono disponibili dati relativi a tutti agli ambiti...
4 feb


Retrospettiva Webinar con le/gli attrici/tori della prima infanzia: Insieme sin dall’inizio! Come riuscirci?
Il 14 novembre 2024 si è svolto il webinar con le/gli attrici/tori della prima infanzia: Insieme sin dall'inizio! Come riuscirci?...
30 gen


Starting Strong: ridurre le disuguaglianze investendo nell’educazione e nell’ accoglienza della prima infanzia
L’ultimo rapporto “Starting Strong” dell’OCSE esamina come ridurre le disuguaglianze attraverso investimenti nella formazione,...
29 gen


Bando: Changemaker-Grants di «ici. Insieme qui.» rivolto alle associazioni
“ici. Insieme qui.” assegna Changemaker-Grants per rafforzare le organizzazioni per il futuro. Le organizzazioni che si impegnano per la...
27 gen


migeplus.ch: informazioni sulla salute per tutti
La piattaforma migesplus.ch della Croce Rossa Svizzera è stata rinnovata. Offre informazioni multilingue sulla salute e la vita in...
23 gen


Webinar con gli/le attori/trici della prima infanzia: Insieme sin dall’inizio! Come riuscirci?
La Federazione svizzera delle levatrici FSL, l'Associazione svizzera per la consulenza genitori bambini (ASCGB), Salute Pubblica...
24 ott 2024


Conferenza nazionale sulla promozione della salute: Coesione sociale a livello locale
Promozione Salute Svizzera e la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) vi invitano alla 26a Conferenza...
13 set 2024


Di recente fondazione: Associazione mantello svizzera PAT - Imparo con i genitori
L’Associazione mantello svizzera PAT – Imparo con i genitori è un’associazione che raggruppa tutte le organizzazioni e gli enti che...
13 set 2024


Consulenza genitori-bambino: statistica 2024
L’Associazione svizzera per la consulenza genitori bambini (ASCGB) ha condotto anche nel 2024 un sondaggio a livello nazionale tra i/le...
13 set 2024
bottom of page