top of page

È stato pubblicato il nuovo Quadro d’orientamento!

  • Photo du rédacteur: Alliance Enfance
    Alliance Enfance
  • il y a 11 heures
  • 2 min de lecture

Il «Quadro d’orientamento per l'educazione dell'infanzia» ampliato è disponibile! È possibile ordinarlo fin da subito sul nostro sito web.


ree

Il Quadro d’orientamento per l’educazione mostra, in modo chiaro e comprensibile, come il lavoro pedagogico al di fuori della famiglia, può essere organizzato e sostenuto al fine di garantire offerte educative e di custodia di alta qualità per tutti i bambini.




Documento di riferimento nazionale per la qualità pedagogica nel lavoro con i bambini da 0 a 12 anni

Con il nuovo Quadro d’orientamento per l’educazione, completamente rielaborato, non si parte da un approccio del tutto nuovo: la struttura e i principi del precedente documento restano riconoscibili. Tuttavia, è diventato più universale e non è più rivolto esclusivamente agli asili nido. Con una fascia d’età più ampia, da 0 a 12 anni, include anche i bambini in età scolastica. Inoltre, fin dall’inizio è stato redatto in tre lingue.


Dal punto di vista contenutistico, le tre versioni non differiscono, poiché, al di là delle barriere linguistiche, condividiamo una comprensione comune dei bisogni educativi e di sviluppo dei bambini e un identico approccio pedagogico. Ciononostante, le versioni linguistiche non sono identiche: tengono conto delle specificità regionali, delle terminologie e delle culture della Svizzera italiana, della Romandia e della Svizzera tedesca.




Autrici

Per la redazione del nuovo Quadro d’orientamento, Alleanza Infanzia ha incaricato tre autrici provenienti dalle tre regioni linguistiche.

​

​

L'Istituto Marie Meierhofer für das Kind (MMI) ha coordinato e accompagnato il processo di redazione.​



Ulteriori informazioni

 
 
bottom of page