Per la qualità della formazione, dell’accoglienza e dell'educazione della prima infanzia (FEAPI) sono fondamentali buone condizioni di lavoro e professionisti soddisfatti. A tale riguardo l'OCSE dedica una serie di studi specifici sulle condizioni di lavoro e sullo sviluppo delle competenze dei lavoratori qualificati. La seconda valutazione mostra quali fattori sono decisivi in questo senso e dove è necessario migliorare.

Promozione dello sviluppo delle competenze
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha pubblicato una serie di studi comparativi internazionali dedicati alla formazione, all’accoglienze e all’educazione della prima infanzia. L’obiettivo dello studio «Teaching and Learning International Survey» (TALIS Starting Strong) è quello di fornire informazioni comparabili a sostegno dell’analisi e dello sviluppo di un ambiente di apprendimento favorevole. I professionisti della formazione, dell’accoglienza e dell’educazione per la prima infanzia sostengono lo sviluppo, l’apprendimento e il benessere nei diversi contesti di custodia complementare alla famiglia. Il livello professionale del loro operato è il fattore più importante per la qualità del sistema di formazione e accoglienza della prima infanzia.
Il secondo studio TALIS, «Building a High-Quality Early Childhood Education and Care Workforce: Further Results from the Starting Strong Survey 2018», si concentra su fattori e pratiche di leadership e gestione che promuovono in vari modi lo sviluppo delle competenze tra i professionisti. Allo studio hanno preso parte il personale e i responsabili del settore della prima infanzia di nove paesi (Cile, Danimarca, Germania, Islanda, Israele, Giappone, Corea, Norvegia e Turchia).
Misure per migliorare la qualità
Sulla base dei risultati, vengono definite le seguenti misure prioritarie per poter garantire una formazione, un’accoglienza e un’educazione della prima infanzia di alta qualità:
Definire e adottare standard elevati per i programmi di formazione nel campo della formazione, della custodia e dell’educazione della prima infanzia e promuovere condizioni che favoriscano l’apprendimento formale e informale tra i professionisti.
Garantire ai professionisti condizioni di lavoro favorevoli e conformare lo status e la remunerazione del lavoro nel settore della prima infanzia al grado di responsabilità dei dipendenti.
Creare le condizioni affinché i responsabili delle istituzioni del settore della prima infanzia possano adempiere ai loro molteplici compiti, tra cui: lo sviluppo di una interpretazione comune di come possano sostenere al meglio la qualità della formazione, dell’accoglienza e dell’educazione della prima infanzia nei loro istituti.
Migliorare, con diverse misure mirate, la formazione e il perfezionamento professionale e le condizioni di lavoro del personale così come lo sviluppo dei responsabili dei servizi per la prima infanzia con gruppi di utenti diversificati rispettivamente più eterogenei.
Allo studio:
OSCE (2020). Building a High-Quality Early Childhood Education and Care Workforce. Further Results from the Starting Strong Survey 2018.
Agli studi precedenti:
OSCE (2020). Quality Early Childhood Education and Care for Children Under Age 3. Results from the Starting Strong Survey 2018.
OSCE (2019). Providing Quality Early Childhood Education and Care. Results from the Starting Strong Survey 2018.